fbpx

Are You Ready To Dance ?

Durante tutto l’anno proponiamo settimanalmente una serata con Disco Music anni ’70 ’80 ’90.

Non è un caso: questo genere di musica ha segnato un’ epoca e diverse generazioni e ancora oggi ha il potere di aggregare tantissime  persone e di farle divertire, e risponde alla voglia di fare festa che crescente sta ritornando ai giorni nostri.

Oggi, le stesse canzoni simbolo degli anni ’70, dai Bee Gees a Gloria Gaynor, riempiono le piste da ballo dei locali che vogliono fare tendenza.

Un po di storia

La Disco Music iniziò a diffondersi con prepotenza agli inizio degli anni ’70 negli USA.

Nacque dalla fusione di Funk, Soul, Musica latina, Musica Psichedelica e Musica Afroamericana.

Il temine deriva da “discoteque”, che in francese significa “libreria di dischi fonografici”, ma che in seguito venne usato per definire i Night Club nei quali si faceva musica.

Il primo articolo sulla Disco Music venne scritto nel 1973 da un giornalista per la rivista Rolling Stone, un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

The Loft

Non è un caso se la sala al primo piano del nostro locale, quella che nelle serate invernali si trasforma, dalle 23:00 circa in poi, in una vera e propria discoteca, ha questo nome; il club in stile disco che è considerato il precursore di tutte le discoteche che vennero in seguito nacque nel Febbraio 1970 a New York, fu aperto da Dave Mancuso, uno dei più famosi Disc Jockey dell’ epoca, e si chiamava appunto The Loft.

Gli interpreti

Nella seconda metà degli anni ’70 nacquero diversi gruppi musicali; alcuni di questi diventarono in breve tempo famosissimi in tutto il mondo ed i loro nomi diventarono sinonimo della Disco Music.

Artisti come gli Abba, i Bee Gees, Barry White, Gloria Gaynor, Donna Summer le cui canzoni ancora oggi, dopo 40 anni, fanno ballare migliaia di persone.

La Disco Music fu un fenomeno mondiale che però agli inizi degli anni ’80 vide diminuire la sua popolarità in seguito a diverse proteste popolari che ci furono negli USA da parte di fautori di altri generi musicali.

Anche il termine “Disco” divenne fuori moda e venne sostituito da “Dance Music” e “Pop Music”.

Un importante risveglio della Disco, ormai diventata Pop Music, si ebbe nel 2005 ed in seguito nel 2013, grazie ad altri artisti di fama mondiale, portavoce di questo tipo di musica: Madonna, che proprio nel 2005 incise l’album “Confessions on a dance floor”, il cui singolo “Hung Up” è il brano della sua discografia che ha venduto di più, raggiungendo la prima posizione in 41 paesi, e personaggi come Bruno Mars, Justin Timberlake e i Duft Punk che nel 2013 hanno riempito e scalato le classifiche Pop degli USA e del Regno Unito.

Siamo convinti che questo genere di musica sia adatto ad un dopocena divertente e spensierato.

Cerchiamo di proporre vari Dj e gruppi Live, ognuno con la propria scaletta originale e diversa, per offrirvi serate sempre differenti e mai scontate e per abbracciare un grande ramo di questo genere di musica che ha segnato la storia e che, crediamo, ci accompagnerà ancora per diverse generazioni.

Durante l’estate la location alla nostre serate si sposta all’ esterno, nel nostro bellissimo ed accogliente grande giardino estivo, il B-Side; immerso nel verde della campagna ti sentirai già un po in vacanza, pur essendo ancora in città.

A cena o solo dopocena, da noi scegli tu la tua serata!!!

Lascia un commento

*