fbpx

BIRRA ALLA SPINA ? BUONA E FRESCA COME LA DESIDERI

Birra FORST la tesoriera di un’arte birraria senza eguali.

Ancora oggi Birra FORST è di proprietà della famiglia Fuchs che come sempre,  ripone una speciale attenzione alla qualità eccelsa dei prodotti, nell’assoluto rispetto della natura.

La famiglia non si occupa solo di arte birraria:  molti sono gli interventi a sostegno di varie associazioni e circoli per la tutela delle tradizioni locali.

L’azienda fu fondata nel 1857 da due imprenditori meranesi che intuirono la zona ideale, una superba acqua di sorgente, ampi spazi di fondovalle, aria pura in una natura incontaminata, con le maestose montagne a fare da cornice.

Per Voi abbiamo scelto la migliore birra da spinare

La qualità e la sicurezza alimentare in tutti gli ambiti hanno da sempre grande importanza per Birra FORST. L’obiettivo principale dell’azienda è di garantire prodotti sicuri e di alto livello qualitativo. I consumatori di Forst da sempre apprezzano gusto fresco e delicatamente amaro della birra. Ecco il motivo per cui  “ Don Divino”  ha scelto questo brand come fornitore principale di birra alla spina.

La perfetta armonia fra natura e tecnica.

Modernissime tecnologie al servizio di metodologie tradizionali sono utilizzate dai mastri birrai per guidare e controllare tutte le fasi di processo: solo così le Birre FORST mantengono inalterata nel tempo la loro fama di costante qualità superiore.

Nel nostro ristorante spiniamo la Sixtus Rossa: gusto vellutato con marcato sentore di malto con note calde di caramello tostato e speziato. La Felsenkeller birra torbida non filtrata, aroma morbido e piacevole. Pils di gusto secco di grande freschezza con note amare. Kronen gusto corposo e dissetante

http://forst.it/it/birre/kronen

STILI DI BIRRA

Di seguito vengono elencati alcuni degli stili di birra più conosciuti.

BASSA FERMENTAZIONE

Lager : è un termine generico che indica tutte le birre prodotte con fermentazione bassa o metodo bavarese. È la tipologia più diffusa al mondo. Sono di colore chiaro, spumeggianti, mediamente luppolate e mediamente alcoliche.

Pils, Pilsener, Pilsner: originaria della Repubblica Ceca (città di Pilzen). Birra a bassa fermentazione, marcato aroma di luppolo, colore chiaro mediamente alcolica (circa 5 % vol).

ALTA FERMENTAZIONE

Ale : termine generico usato per le birra ad alta fermentazione o metodo inglese, spesso confezionate non filtrate né pastorizzate e comprendono varie versioni.

Bière Blanche o Wirbier : birra nata in Belgio e caratterizzata da un colore molto chiaro per la presenza di grano nelle miscela. Leggermente opaca ed acidula.

Weizenbier o Weissbier : birra tedesca prodotta con un alta percentuale di malto di frumento, fermentata oltre che con lieviti, anche con l’aggiunta di acido lattico, che conferisce un sapore acido. Di solito viene effettuata una seconda fermentazione in bottiglia con l’aggiunta di lieviti e zuccheri che formano un deposito sul fondo.

Trappiste : di colore dorato o scuro, con gusto complesso e molto alcoliche; è prodotta con una rifermentazione in bottiglia da cinque monasteri belgi e uno olandese. Le cinque belghe sono Chimay, Orval, Rochefort, Westmalle e WestvIeteren e l’olandese Koningshove.

Stout : tipica inglese ed irlandese. Di colore scuro, quasi nera, gusto amaro e moderatamente alcolica.

FERMENTAZIONE SPONTANEA

Lambic : birra belga prodotta con fermentazione spontanea, con lieviti che sono naturalmente presenti nell’aria. E’spesso aromatizzata con frutta (Kriek, Frambozen).

 

 

 

Lascia un commento

*